
Potrebbe interessarti...
La Porta di San Giovanni
La torre é alta 22 metri ed ha base rettangolare, particolarmente
curiosa e la sua pendenza di 80 centimetri lato mare.
La struttura risulta articolata su tre piani e la base poggia su solidi pilastri in pietra del Finalese sormontati da eleganti archi gotici. Costruita forse nel XIII secolo, insiste su una preesistente cinta murata a cui appartiene anche l’elegante ponte che si collega alla torretta, detta di Sant’Antonio.
Sotto il porticato è ancora visibile l’originale portone in legno ricoperto di lamierino, che rappresenta un importante reperto storico preservato intatto nei secoli.
Fuori le mura, lungo l’antica mulattiera che portava all’entroterra (attualmente Via Monastero), rimangono le “impronte” di due importanti edifici religiosi attivi in età basso-medievale:
-
la chiesa di San Giovanni, o dei Cavalieri di Malta;
-
il Monastero di Santa Maria del Rio, dal singolare elegante portale d’ingresso con all’interno ancora presente il suo antico pozzo.